Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo.
(Henry Ford)
“Calliope Associazione Bio-Psico-Sociale”
Associazione di Promozione Sociale, senza finalità di lucro, dal 2012 ad oggi seguiamo un chiaro obiettivo:
creare una rete di riflessione, dialogo e confronto con tutte quelle figure professionali finalizzate al benessere bio-psico-sociale dell’individuo, dei gruppi e delle istituzioni.
Nel viaggio di creazione dell’Associazione, ci siamo lasciate guidare da Calliope, la Musa di Omero “dalla bella voce “ e ispiratrice di Dante nella Divina Commedia.
Il benessere è una risorsa fondamentale per l’individuo in un’accezione della persona come essere bio-psico-sociale.
CalliopeBPS nasce con lo scopo di promuovere e salvaguardare il benessere psicologico della persona e della collettività attraverso attività: di ricerca, informazione, formazione, prevenzione e intervento.
CalliopeBPS pensa al benessere psicologico, considerando l’individualità come composta da uno e molteplice al contempo.
La Mission di CalliopeBPS è creare una collaborazione e un confronto continuo con molteplici professionalità del mondo sociale e sanitario.
Lo scopo è unire punti di vista differenti e, da tale unione di natura collaborativa e creativa, realizzare una progettualità innovativa e multidisciplinare.
Il benessere è una risorsa fondamentale per l’individuo in un’accezione della persona come essere bio-psico-sociale.
Promuovere e sostenere il benessere nelle sue articolazioni biologiche, psicologiche e sociali, è l’obiettivo principale della nostra associazione.
CalliopeBPS si contraddistingue per la visione dell’individuo come portatore di significati personali e sociali.
Corpo e mente sono intesi come un tutt’uno che si esprime mediante il comportamento della persona nella sua singolarità e originalità all’interno, ma anche attraverso, i gruppi sociali a cui appartiene.
Pensiamo che le professioni di aiuto non possano prescindere da un’attenta analisi del contesto di vita di ciascuno di noi. Ci chiediamo sempre:
Dove vivo? Con chi vivo? Quali sono le risorse che mi si presentano? Quali sono i miei punti di forza? Che cosa posso avere dalla società per accrescere le mie risorse? Come affronto gli ostacoli? Dove trovo gli strumenti utili per risolvere le difficoltà? A chi posso rivolgermi?
A queste domande cerchiamo di dare una risposta grazie alle iniziative che promuoviamo.